Descrizione
Fino a quale punto si estende in Italia la corruzione della vita pubblica? Esistono, nei diversi scandali del dopoguerra, alcuni fenomeni ricorrenti? È possibile parlare di un malcostume <<sistematico>>? Con il suo <<Dizionario>>, l’Autore ha voluto dare una risposta a questi e gli altri interrogativi che oggi preoccupano tutti gli italiani, dinanzi allo spettacolo offerto dalla nuova classe dirigente. In pratica, questo libro di Mario Tedeschi rappresenta la prima inchiesta organica sulla <<malavita>> politica italiana dal 1945 ad oggi. Leggendolo, sarà più facile per tutti comprendere i segreti motivi di certe ricchezze malguadagnate, di certe carriere immeritate, di certi silenzi incomprensibili.
Numero di Pagine: 252