Descrizione
In questo volume sono raccolti gli atti del dibattito parlamentare che si è svolto in occasione di un fatto unico, nella storia della singolare <<democrazia>> italiana: la concessione della <<autorizzazione a procedere>> contro l’onorevole Giorgio Almirante, Segretario del MSI-Destra Nazionale, accusato di <<tentata ricostituzione del disciolto Partito Fascista>>.
Il libro ha dunque l’importanza e il valore di un documento storico. Gli interventi dei parlamentari di Destra e quelli dei loro avversari rivelano infatti, con estrema chiarezza, le autentiche ragioni di una persecuzione che non ha precedenti, nella inquieta cronaca del nostro convulso dopoguerra; e dimostrano anche la fragilità di una <<democrazia>> come è quella nella quale fingono di credere gli uomini dell'<<arco costituzionale>>. Soltanto nei Paesi comunisti, infatti, sono stati imbastiti, sino ad oggi, siffatti <<processi>> per inesistenti <<reati ideologici>>. Con gli interventi dei deputati di ogni partito, con i risultati delle votazioni da cui è uscito davvero sconfitto e smascherato soltanto l’attuale regime, con i più significativi commenti della stampa italiana, il volume offre un quadro completo della situazione in cui l’Italia di oggi è stata condotta, ad opera di una vasta <<mafia di potere>>.
La serena ed esauriente prefazione di Giorgio Almirante è il riassunto di un dramma che coinvolge ogni cittadino onesto e veramente libero, nell’Italia 1973.
Prefazione di Giorgio Almirante
Numero di Pagine: 344