Descrizione
QUINTO INCONTRO ROMANO 1977
Questo volume raccoglie gli Atti del Quinto Incontro Romano della Fondazione Gioacchino Volpe svoltosi il 26-27 e 28 Marzo 1977 sul tema: <<La memoria storica e la sua difesa>>.
Nel corso del Convegno si è svolta una tavola rotonda cui hanno partecipato: il prof. Augusto Del Noce, dell’Università di Roma; lo scrittore e saggista Fausto Gianfranceschi; i professori Claudio Finzi, dell’Università di Roma; Marco Tangheroni, dell’Università di Pisa; il dott. Piero Vassallo.
Ai lavori del Convegno hanno partecipato, con relazioni ed interventi, i proff. Marcel De Corte, Giuseppe Sermonti, Eugen Weber, Maurice Bardèche, Vittorio E. Alfieri, Jacques Gadille, Frederic Deloffre, Carlo Fabrizio Carli, Furio Fasolo, Ettore Paratore, A. James Gregor e i dissidenti Eugenij Vagin, Mikhail Bernstam, Ilios Jannakakis e Vladimir Maksimov.
Il 27 aprile, il Comitato per la difesa della scuola italiana ha tenuto una riunione dei soci. Fausto Gianfranceschi ha presentato il libro <<Ai Cavalieri del Tempio. In lode della nuova milizia>>, di Bernardo de Clairvaux, tradotto e annotato da Franco Cardini e illustrato da Sigfrido Bartolini; il Concertus Antiqui, diretto dal Maestro Carlo Quaranta, ha eseguito musiche medievali.
Da queste pagine emerge come la distruzione della memoria storica tenda a formare generazioni di esseri sradicati, separati dalla loro origine, amputati del loro passato, in certo senso astratti, umanità erratica di cui il comunismo ha bisogno per la trasformazione del mondo.
L’uomo senza memoria,, senza radici, senza tradizioni, diventa docile materiale per qualsiasi esperimento, perché privato della sua naturale difesa, di quella coscienza della propria storia in cui gli uomini e i popoli trovano il fondamento e la pietra di paragone dei loro imperativi morali e civili, lo stimolo alla loro scelta umana.
Numero di Pagine: 218