Descrizione
Tra gli scrittori che con maggior vigore hanno cercato di far fronte al <<diluvio democratico, allo squallore grigio d’una vita livellata dal piccone democratico, <<allo spirito di mandria>>, merita un particolare rilievo Louis Rougier che la critica filosofica al razionalismo ha estesa a quel sistema politico che dalla dea Ragione discende; dal dogma razionalista si irradia infatti come conseguenza inevitabile il dogma democratico con i suoi vari miti del progresso, dell’umana perfettibilità, dell’idilliaca pace perpetua, etc. etc.
Il Rougier si rifiuta di bruciare incensi davanti all’arca Santa degli Immortali Principi e ci incita all’eresia facendo appello alla storia che tutta risuona di lotte, passioni e diseguaglianze.
La democrazia, dopo aver reso buoni servizi all’umanità, sta forse concludendo la sua parabola.
Numero di Pagine: 151