Descrizione
Intellettuali e Guardia di Ferro
Eliade, Cioran, Ionesco, Noica: lo storico delle religioni che ha scandagliato le profondità del Mito, il filosofo che ha inchiodato l’uomo alla sua meschinità, lo spietato cantore della commedia mana che profetizzava agli studeti del maggio francese un grigio futuro da impiegati, il professore che ha analizzato le radici del pensiero non sono stati molto simpatici all’establishment culturale del dopo-Yalta: scomodi testimoni di un’epoca conclusa, cattive coscienze di una classe intellettuale lobotomizzata, residui di una alottanche si vorrebbe dimenticata, i quattro curiosi dell’uomo e della storia occupano un posto molto particolare nel panorama delle idee contemporanee.
Numero di Pagine: 107